Attraverso questo seminario residenziale si intende approfondire il tema del coinvolgimento soggettivo del clinico nella relazione terapeutica.
A questo scopo viene proposto, come “ambiente facilitante”, l’elaborazione di un dispositivo gruppale (piccoli e grandi gruppi).
Nel corso dei tre giorni di lavoro, attraverso un processo di co-costruzione e co-pensiero e grazie all’utilizzo di diverse mediazioni, intendiamo esplorare le varie articolazioni tra teoria e pratica attorno al tema dell’“Amicizia”.
Il seminario europeo di formazione avanzata è rivolto a psicologi, psichiatri, neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori, tecnici della riabilitazione, infermieri, e a tutti coloro che desiderano condividere la propria esperienza clinica, mettendosi in gioco anche sul piano personale.


Lascia un commento