Il webinar è l’occasione per stimolare un dialogo tra la psicoanalisi infantile e le scienze pedagogiche. Le relatrici sottolineano la tendenza attuale a privilegiare nell’età di latenza, la focalizzazione sullo sviluppo cognitivo e la conseguente riabilitazione delle “disabilità”, considerate separatamente dalle componenti affettive. La proposta è quella di una ricomposizione dei diversi aspetti dell’immagine del bambino: pensiero, affettività e corporeità.
Related Posts
La Cura Psicologica nel periodo perinatale. I curanti, la madre, il neonato
Il seminario, intitolato "La cura psicologica nel periodo perinatale", si propone di offrire ...
Adolescenti misteriosi
Importante appuntamento del GIAP con il prof. Pietropolli Charmet che ci parlerà di adolescenti misteriosi, argomento della sua ultima pubblicazione...
Un Sassolino nella Scarpa
Sono lieta di invitarvi venerdì 22 novembre dalle 18 alle 20 al prossimo Webinar gratuito online del GIAP: “Un sassolino nella scarpa...