Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza e vuole proporsi come un momento di comunicazione sul tema della prevenzione e degli interventi incentrati sul benessere e la promozione della salute psicosociale del bambino in ambito scolastico.
28 Febbraio 2009 9.00–13.00
OPERE PIE d’ONIGO – Centro Anziani – Via Roma 77 Pederobba (TV)
L’opportunità è data dalla Giunta Regionale che ha favorito, con il sostegno al progetto “Prevenire Creando” l’attivazione di interventi per l’integrazione e la potenzialità delle componenti che concorrono allo sviluppo armonico del bambino.
Il convegno attraverso le Rappresentanze istituzionali del territorio ed esperti del settore vuole individuare i percorsi di sussidio per gli allievi con difficoltà di apprendimento attivati dalla Regione del Veneto.
Il convegno è gratuito ed è rivolto alla cittadinanza e agli operatori del settore scolastico.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Verrà offerto un piacevole Coffe Break
Programma
9.00 Apertura dei lavori. Saluto delle Autorità.
Presidente Opere Pie Albino Bistacco.
Assessore Elena Donazzan. Assessore alle Politiche dell’Istruzione e della Formazione. Regione del Veneto.
Assessore Denis Farnea. Assessore alla Formazione Professionale, Politiche per l’Occupazione e Personale. Provincia di Treviso.
Sindaco Raffaele Baratto. Comune di Pederobba (TV).
10.00 “Percorsi di sussidio per allievi con difficoltà di apprendimento”.
Marco Caccin
10.30 Coffe Break
11.00 “L’Esperienza e la Plasticità: Evidenze Scientifiche”.
Giuseppe Sartori
11.30 “Le difficoltà di apprendimento nella scuola dell’infanzia. Cosa osservare e come intervenire”.
Daniela Lucia Mario
12.00 “Prevenire Creando: una Proposta”.
Carolina Bonafede e Mario de Marco
Moderano la giornata Bertilla Buson e Mario de Marco
Relatori
• Albino Bistacco Presidente Opere Pie d’Onigo.
• Carolina Bonafede Psicologa Psicoterapeuta Vice Presidente Ordine Psicologi Veneto.
• Bertilla Buson Psicopedagogista d’Istituto Opere Pie d’Onigo.
• Marco Caccin Dirigente Formazione. Regione Veneto.
• Elena Donazzan Assessore alle Politiche dell’Istruzione e della Formazione. Regione del Veneto.
• Mario de Marco Psicologo Psicoterapeuta, ULSS N. 6 Vicenza.
• Denis Farnea Assessorato: Formazione Professionale – Politiche per l’Occupazione – Personale. Provincia di Treviso.
• Daniela Lucia Mario Psicologa Scolastica, Università Ca’ Foscari Venezia.
• Giuseppe Sartori Professore Ordinario di Neuroscienze Cognitive e di Neuropsicologia Clinica. Università di Padova.
Segreteria
Carolina Bonafede
Mario de Marco