Prevenire Creando: La prevenzione nelle difficoltà di apprendimento

EventiGruppiPsicodramma

L’evento rappresenta il momento conclusivo e di restituzione del progetto “Prevenire Creando” finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito dei percorsi di sussidio per gli alunni con difficoltà di apprendimento.

Le rappresentanze istituzionali e gli esperti del mondo dell’infanzia interverranno focalizzando le emergenze per la promozione del benessere e la salute psico-sociale del bambino in ambito scolastico. Inoltre Carolina Bonafede e Mario De Marco responsabili del progetto presenteranno i dati confortanti dell’esperienza appena conclusasi nelle tre scuole dell’infanzia delle Opere Pie d’Onigo.

Momento di riflessione e di implementazione delle conoscenze, la giornata vuole rispondere concretamente alle esigenze degli operatori che lavorano nel mondo dell’infanzia e della scuola. I temi che verranno affrontati sono: le difficoltà di apprendimento, la loro valutazione, gli interventi possibili di potenziamento sul bambino, il ruolo della famiglia e il necessario passaggio di comunicazione tra le diverse istituzioni coinvolte nel sostenere il bambino e le loro famiglie nel delicato e complesso momento di passaggio da un ciclo scolastico al successivo.

EVENTO GRATUITO accreditato ECM Regione Veneto VEN-FOR29194 per PSICOLOGI, MEDICI, EDUCATORI, LOGOPEDISTI e a numero chiuso per un massimo di 70 iscritti.

Modalità di iscrizione nella brochure dell’evento19 ottobre 2009
OPERE PIE d’ONIGO – Aula Formazione IPAB – Via Roma 65 Pederobba (TV)

Programma 

8.00  ARRIVO E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

8.30 APERTURA LAVORI E SALUTO AUTORITÀ
IPAB Opere Pie Presidente Albino Bistacco
Regione Veneto. Assessore Elena Donazzan
Regione Veneto. Dirigente Istruzione Marco Caccin
Provincia di Treviso. Assessore Denis Farnea
Comune Pederobba. Sindaco Raffaele Baratto

9.00 Psicologia e scuola. Forme di intervento e prospettive future.
Elisabetta Corti

9.30 Diagnosticare i disturbi della letto-scrittura precocemente: una necessità per interventi psico-riabilitativi di riduzione del danno DSA
           Maurizio Micozzi

10.15 Gruppi con bambini e adolescenti: dispositivo, diagnosi e processo di gruppo.
          Angela Sordano

11.00 PAUSA

11.15 Lavoro in gruppi con esercitazioni
Angela Sordano, Carolina Bonafede, Mario de Marco

12.15 Discussione in plenaria
Angela Sordano

12.45 PAUSA PRANZO

SESSIONE POMERIDIANA
Moderano Mario de Marco e Angela Sordano

14.00 Le difficoltà e i disturbi di apprendimento. Le evidenze scientifiche.
            Daniela Lucangeli

14.30 Presentazione conclusiva e discussione con gli esperti del progetto Prevenire Creando:

           Il Progetto Prevenire Creando  Carolina Bonafede, Mario de Marco
           Metodologia e valutazione dell’efficacia Marco Quartararo
           Osservazioni in gruppo Anna Cavarzan
           Il gruppo genitori Daniela Vilardi
           Dal disegno al mondo del bambino Paola Iannacci

16.30 Tavola Rotonda con gli esperti

17.15 Valutazione apprendimento: questionario

Relatori

  • Baratto Raffaele Sindaco Comune di Pederobba.
  • Bonafede Carolina Psicologa Psicoterapeuta, Psicodrammatista membro SIPsA. Responsabile progetto prevenire creando. Vice Presidente Ordine Psicologi Veneto.
  • Caccin Marco Dirigente Istruzione. Regione Veneto.
  • Cavarzan Annamaria dott.ssa in Psicologia. Assistente Progetto Prevenire Creando.
  • Corti Elisabetta Psicologa Responsabile. ASSI del Distretto di Bellano.Consigliere dell’OPL e coordinatore della Commissione Psicologia Scolastica.
  • Donazzan Elena Assessore istruzione formazione lavoro. Regione Veneto.
  • De Marco Mario Psicologo Psicoterapeuta Responsabile progetto prevenire creando.
  • Iannacci Paola dott.ssa in Psicologia. Assistente Progetto Prevenire Creando.
  • Lucangeli Daniela Professore Ordinario di Psicologia dello sviluppo a Padova, membro dell’Osservatorio nazionale sull’infanzia e dell’Academy of learning disability.
  • Micozzi Maurizio Dirigente Psicologo Servizio Età Evolutiva della A.U.S.L. n. 11 di Fermo (AP). Membro Consiglio Nazionale Ordine Psicologi.
  • Quartararo Marco dottorando in ecologia numerica, università di Roma Tor Vergata. Consulente per la metodologia e l’analisi dei dati del progetto prevenire creando.
  • Sordano Angela Dirigente Psicologa presso ASL TO5. Docente COIRAG membro APRAGIP e IAGP
  • Vilardi Daniela dott.ssa in Psicologia. Assistente Progetto Prevenire Creando.

Segreteria Scientifica
Carolina Bonafede
Mario de Marco
Angela Sordano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *